Non ci sono spettacoli legati a questo evento.

MARY E LO SPIRITO DI MEZZANOTTE
MARY E LO SPIRITO DI MEZZANOTTE
CINECLUB
ANTEPRIMA
INCONTRO
Watch the trailer

85 min

Genre: Animazione, Famiglia, Dramma

Language: Italiano

Director: Enzo D'alò

With: Fiona Condon, Brendan Gleeson, Sharon Horgan, Charlene Mc Kenna, Mia O'connor, Rosaleen Linehan

Dopo La freccia azzurra da Rodari, La gabbianella e il gatto da Sepúlveda, Momo alla conquista del tempo da Michael Ende e Pinocchio, Enzo D’Alò porta sul grande schermo, in un libero adattamento firmato con Dave Ingham, il romanzo di Roddy Doyle La gita di mezzanotte. “La storia è molto bella: ti prende, ti emoziona, ti commuove e ti fa ridere. Anche perché i dialoghi di Doyle – che abbiamo mantenuto dove possibile – hanno una capacità ironica e autoironica che non ho trovato in tanti altri scritti. È un maestro. Mi sono emozionato io per primo”. Ambientata tra i colorati paesaggi dell’Irlanda, è la storia dell’undicenne Mary, che vuole diventare una grande chef, sempre sostenuta dalla nonna, alla quale è particolarmente legata. Per inseguire i suoi sogni dovrà affrontare degli ostacoli imprevisti. Un racconto di formazione lieve e divertente che supera le barriere del tempo e mette a confronto quattro generazioni di donne. Presentato ai festival di Berlino e Locarno.

85 min

Genre: Animazione, Famiglia, Dramma

Language: Italiano

Director: Enzo D'alò

With: Fiona Condon, Brendan Gleeson, Sharon Horgan, Charlene Mc Kenna, Mia O'connor...

Dopo La freccia azzurra da Rodari, La gabbianella e il gatto da Sepúlveda, Momo alla conquista del tempo da Michael Ende e Pinocchio, Enzo D’Alò porta sul grande schermo, in un libero adattamento firmato con Dave Ingham, il romanzo di Roddy Doyle La gita di mezzanotte. “La storia è molto bella: ti prende, ti emoziona, ti commuove e ti fa ridere. Anche perché i dialoghi di Doyle – che abbiamo mantenuto dove possibile – hanno una capacità ironica e autoironica che non ho trovato in tanti altri scritti. È un maestro. Mi sono emozionato io per primo”. Ambientata tra i colorati paesaggi dell’Irlanda, è la storia dell’undicenne Mary, che vuole diventare una grande chef, sempre sostenuta dalla nonna, alla quale è particolarmente legata. Per inseguire i suoi sogni dovrà affrontare degli ostacoli imprevisti. Un racconto di formazione lieve e divertente che supera le barriere del tempo e mette a confronto quattro generazioni di donne. Presentato ai festival di Berlino e Locarno.
Incontro con Enzo D'Alò
Non ci sono spettacoli legati a questo evento.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.