Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

ENTR'ACTE / À PROPOSE DE NICE
ENTR'ACTE / À PROPOSE DE NICE
UN'ORA SOLA

Durata: 50 min

Lingua: Francese con sottotitoli italiani

Regia: René Clair, Jean Vigo E Boris Kaufman

ENTR’ACTE
(Francia/1924) di René Clair (22')

Restauro 2019 :
Restauro in 4K presso il laboratorio L'Immagine Ritrovata, con il supporto di CNC. Da negativo immagine Pathé e su una copia originale della Fondazione Cineteca Italiana.

À PROPOS DE NICE
(Francia/1930) di Jean Vigo e Boris Kaufman (25')

Il cinema e le avanguardie storiche. Entr’acte (© 1924 - Fondation Jérôme Seydoux-Pathé - Succession René Clair), da un soggetto di Picabia, rappresenta una delle vette della poetica dadaista con protagonisti “il sogno, la féerie, il balletto, l’inseguimento, il ritmo” (Barthélemy Amengual). Invece audacemente surrealista l’anarcoide À propos de Nice, in cui Jean Vigo esordisce nel cinema con un “punto di vista documentario” sulla “bianca città degli ozi e dell’evasione”.


Restauro 2017 :
Restaurato in 4K da Gaumont con il supporto di CNC – Centre national du cinéma et de l’image animée presso i laboratori L’Immagine Ritrovata e L’Image Retrouvée a partire dal negativo originale e da due copie nitrato originali di prima generazione provenienti dagli archivi Gaumont.

50 min

Lingua: Francese con sottotitoli italiani

Regia: René Clair, Jean Vigo E Boris Kaufman

ENTR’ACTE
(Francia/1924) di René Clair (22')

Restauro 2019 :
Restauro in 4K presso il laboratorio L'Immagine Ritrovata, con il supporto di CNC. Da negativo immagine Pathé e su una copia originale della Fondazione Cineteca Italiana.

À PROPOS DE NICE
(Francia/1930) di Jean Vigo e Boris Kaufman (25')

Il cinema e le avanguardie storiche. Entr’acte (© 1924 - Fondation Jérôme Seydoux-Pathé - Succession René Clair), da un soggetto di Picabia, rappresenta una delle vette della poetica dadaista con protagonisti “il sogno, la féerie, il balletto, l’inseguimento, il ritmo” (Barthélemy Amengual). Invece audacemente surrealista l’anarcoide À propos de Nice, in cui Jean Vigo esordisce nel cinema con un “punto di vista documentario” sulla “bianca città degli ozi e dell’evasione”.


Restauro 2017 :
Restaurato in 4K da Gaumont con il supporto di CNC – Centre national du cinéma et de l’image animée presso i laboratori L’Immagine Ritrovata e L’Image Retrouvée a partire dal negativo originale e da due copie nitrato originali di prima generazione provenienti dagli archivi Gaumont.
Non ci sono spettacoli legati a questo evento.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.