FARE CINEMA A BOLOGNA E IN E.R. / VISIONI DOC 13/11 h.22.15
FARE CINEMA A BOLOGNA E IN E.R. / VISIONI DOC 13/11 h.22.15
VISIONITALIANE
FareCinemaBo
VISIONI DOC

Durata: 93 min

Language: Italiano

Director: Aa. Vv.

Tu quoque
(Italia/2024) di Luca Fattori Giombi (11')

Saudade
(Italia/2024) di Pietro Falcone (64')

Un respiro parziale ma intero
(Italia/2023) di Lorenzo Spinelli (18')

Fare cinema a Bologna e in Emilia-Romagna

TU QUOQUE
(Italia/2024) di Luca Fattori Giombi (11’)
È trascorso molto tempo dall’ultima volta che ha visto Sarah, sua sorella, ma Abdel non può più aspettare, deve assolutamente parlarle. L’incontro segnerà in maniera irreversibile la dimensione più profonda del loro rapporto.

Visioni Doc

SAUDADE
(Italia/2024) di Pietro Falcone (64’)
Un’intima conversazione tra una madre che soffre e un figlio che cerca di capirla tramite i suoi occhi. I ricordi riaffiorano e scolpiscono il presente, creando il complesso ritratto di due famiglie diverse che si sono inevitabilmente unite.

UN RESPIRO PARZIALE MA INTERO
(Italia/2023) di Lorenzo Spinelli (18’)
Un sincero gesto d’amore nei confronti della grande poetessa Patrizia Cavalli; un dialogo tra le sue poe- sie e le immagini d’archivio che la ritraggono, che ne restituisce l’universo poetico e la condizione umana.

93 min

Language: Italiano

Director: Aa. Vv.

Tu quoque
(Italia/2024) di Luca Fattori Giombi (11')

Saudade
(Italia/2024) di Pietro Falcone (64')

Un respiro parziale ma intero
(Italia/2023) di Lorenzo Spinelli (18')

Fare cinema a Bologna e in Emilia-Romagna

TU QUOQUE
(Italia/2024) di Luca Fattori Giombi (11’)
È trascorso molto tempo dall’ultima volta che ha visto Sarah, sua sorella, ma Abdel non può più aspettare, deve assolutamente parlarle. L’incontro segnerà in maniera irreversibile la dimensione più profonda del loro rapporto.

Visioni Doc

SAUDADE
(Italia/2024) di Pietro Falcone (64’)
Un’intima conversazione tra una madre che soffre e un figlio che cerca di capirla tramite i suoi occhi. I ricordi riaffiorano e scolpiscono il presente, creando il complesso ritratto di due famiglie diverse che si sono inevitabilmente unite.

UN RESPIRO PARZIALE MA INTERO
(Italia/2023) di Lorenzo Spinelli (18’)
Un sincero gesto d’amore nei confronti della grande poetessa Patrizia Cavalli; un dialogo tra le sue poe- sie e le immagini d’archivio che la ritraggono, che ne restituisce l’universo poetico e la condizione umana.
Non ci sono spettacoli legati a questo evento.
Cookies help us to customise our services. When you are using our services, you agree to accept cookies from us.