E' STATA LA MANO DI DIO

Durata: 130 min

Genre: Dramma

Language: Italiano

Age: + 13

Director: Paolo Sorrentino

With: Filippo Scotti, Toni Servillo, Teresa Saponangelo, Marlon Joubert, Luisa Ranieri, Renato Carpentieri, Massimiliano Gallo, Bet...

La vita dell’adolescente Fabietto nella tumultuosa Napoli degli anni Ottanta, tra gioie inattese come l’arrivo della leggenda del calcio Diego Maradona e una tragedia familiare altrettanto inaspettata. Un’immersione nella memoria per Sorrentino, che torna nella sua città natale e firma il suo personale amarcord. “Colorato, trascinante, con un ritmo serrato, affettuoso e ironico” nella prima parte, che ricorda proprio il capolavoro felliniano “ma soprattutto certe commedie di Eduardo De Filippo”, e “romanzo di formazione malinconico” nella seconda (Emiliano Morreale). Destino e famiglia, sport e cinema, amore e perdita, la ricostruzione del passato intreccia la realtà con la finzione: “Alcuni eventi sono accaduti, altro no. Ma è del tutto autentico nel riflettere quello che ho veramente provato in quel periodo”. Acclamato a Venezia, dove ha ottenuto il Leone d’argento e il Premio Marcello Mastroianni al giovane Filippo Scotti, al suo primo ruolo da protagonista, è il film candidato dall’Italia per i prossimi Oscar.

130 min

Genre: Dramma

Language: Italiano

Age: + 13

Director: Paolo Sorrentino

With: Filippo Scotti, Toni Servillo, Teresa Saponangelo, Marlon Joubert, Luisa Rani...

La vita dell’adolescente Fabietto nella tumultuosa Napoli degli anni Ottanta, tra gioie inattese come l’arrivo della leggenda del calcio Diego Maradona e una tragedia familiare altrettanto inaspettata. Un’immersione nella memoria per Sorrentino, che torna nella sua città natale e firma il suo personale amarcord. “Colorato, trascinante, con un ritmo serrato, affettuoso e ironico” nella prima parte, che ricorda proprio il capolavoro felliniano “ma soprattutto certe commedie di Eduardo De Filippo”, e “romanzo di formazione malinconico” nella seconda (Emiliano Morreale). Destino e famiglia, sport e cinema, amore e perdita, la ricostruzione del passato intreccia la realtà con la finzione: “Alcuni eventi sono accaduti, altro no. Ma è del tutto autentico nel riflettere quello che ho veramente provato in quel periodo”. Acclamato a Venezia, dove ha ottenuto il Leone d’argento e il Premio Marcello Mastroianni al giovane Filippo Scotti, al suo primo ruolo da protagonista, è il film candidato dall’Italia per i prossimi Oscar.
Non ci sono spettacoli legati a questo evento.
Cookies help us to customise our services. When you are using our services, you agree to accept cookies from us.